NEWS!!Finalmente iniziato sta proseguendo il restauro conservativo dell’Emiciclo monumentale posto sulla sommità del Cimitero a coronamento dell’anfiteatro giardino.L’edificio, prezioso manufatto dell’architettura tardo ottocentesca,è stato oggetto di un accurato progetto di restauro conservativo riguardante l’intera struttura ed i materiali che ha ricevuto il Nulla Osta da parte del Ministero della Cultura.Il restauro è realizzato con il contributo della @fondazionecrfirenze.Oltre a quelli di Tavola valdese, Amici degli Allori e Fondazione Pubbliche Assistenze.
Ad ottobre sono iniziate le opere sulla prima porzione dell’edificio.Proprietà :Cimitero Evangelico agli Allori @cimiteroaglialloriProgettisti : Arch. Elena Carrabs @archecarrabs,Ing. Piero CaliternaImpresa esecutrice: Mannucci Geom. Vinicio srl – Firenze www.mannuccisrl.it
Photo credits Arch. Elena Carrabs.




Allori
Radio svizzera rete 2 – Laserhttps://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Non-omnis-moriar-15320854.html?f=podcast-shows



Inoltre abbiamo il piacere di segnalare giovedì 7 luglio alle ore 17,00: Letture da Vernon Lee: ‘L’amante fantasma’ ed altri racconti fantastici -presso la biblioteca Comunale Luzi, Via Ugo Schiff 8, Firenze. Per altri appuntamenti vedi programma inviato
Care e cari Amici,
è con grande piacere che vi invito a due eventi imperdibili dedicati entrambi a grandi figure di donne della città di Firenze da un’ispirazione della sempre generosa e visionaria Beth Vermeer e del suo atelier Design of the Universe ( https://www.design-of-the-universe.com ; https://www.calliopebureau.eu/it ), in collaborazione con la nostra associazione, il Comitato del Cimitero e la Biblioteca comunale Pietro Thouar e con il patrocinio del Comune di Firenze e di Regione Toscana.
Il primo incontro si terrà il 21 giugno, ore 19:30 presso il Cimitero evangelico agli Allori ed è intitolato dal titolo Benefattrici nel corso dei secoli. Da Margherita Di Brabante a Giorgiana Corsini Uno scenario in due luoghi e in due momenti. Come vedrete anche dal programma allegato si tratta di una ricca serata di arte, musica, poesia e scienza astronomica.
Il secondo incontro, l’inaugurazione della mostra La carità in tempi diversi, avrà luogo il 23 giugno, ore 17:30 presso la Biblioteca comunale Pietro Thouar, nel corso della quale, oltre ad una interessante conferenza su Margherita di Brabante e performance artistiche e musicali, si potrà godere di una visita guidata da parte di Beth Vermeer, curatrice della mostra stessa, alle opere esposte.
Mi piace sottolineare che questi due eventi saranno anche un’occasione per celebrare ancora una volta la munificità e all’intelligenza della nostra compianta Giorgiana Corsini, che nel corso della sua splendente vita tanta solidarietà e cultura ha saputo diffondere in ogni contesto in cui ha operato.
Sperando di potervi incontrare numerosi, vi dò appuntamento al 21 e al 23 giugno.
Con la mia gratitudine,
Grazia Gobbi Sica
Ringraziando per la collaborazione di Atelier «Design of the Universe« di Elisabeth Vermeer con l’Associazione di promozione sociale «Amici degli Allori«, impegnata dal 2017 in un continuo Fund Raising per il restauro dei monumenti del Cimitero, con il Comitato del Cimitero Evangelico agli Allori, l’Associazione Nazionale «Case della Memoria« e con la Fondazione «Assistenze Pubbliche PAS« segnaliamo gli eventi che si sono svolti presso il Cimitero:
16.10.2021 Coltivatori della conoscenza : https://www.design-of-the-universe.com/wp-content/uploads/2021/10/Progetto-DanteFossi.Cimitero-agli-Allori.9.10.pdf
23.6.2021 Corrispondenze (Arnold Boecklin): https://www.design-of-the-universe.com/wp-content/uploads/2021/08/Centenario-Arnold-Boecklin-COR.Allori.pdf
25.6.2020 Metamorfosi : https://sway.office.com/Yr2QWkHcsJDKOa5o?ref=Link&loc=play
3.10.2019 Passando per il primo cielo : https://www.design-of-the-universe.com/wp-content/uploads/2020/01/Flyer-compressed.pdf
15.9.2021 Con gratitudine per l’iniziativa promossa dal Comune di Firenze in occasione del 15° anniversario dalla scomparsa di Oriana Fallaci alla presenza del sindaco Dario Nardella, di Luca Milani, Presidente del Consiglio Comunale, di Riccardo Nencini, Presidente della Commissione Cultura del Senato, e della Famiglia del Gonfalone!



26.9.2021
Infinitamente grati a CORRI LA VITA per aver inserito i cimiteri Agli Allori e Degli Inglesi nel percorso 2021 ringraziando tutti i volontari per la loro disponibilità e creatività e tutti i visitatori per i loro apprezzamenti e donazioni
